Un paio di cose sui video di Tucker Carlson a proposito dei fatti del 6 gennaio 2021. Quelli che in Italia si fanno passare per grandi ed audorevoli esberdi di debanghing quasi sempre copiano il debunking degli americani. La prima obiezione è: dai filmati non si capisce se lo Sciamano stava entrando o uscendo. La seconda è: i poliziotti erano talmente pochi che non hanno potuto opporsi.
La terza è: ma tanto c’è stata un’inchiesta del Congresso e della magistratura che hanno già chiarito tutto. A questa obiezione rispondiamo subito: LOL.
Naturalmente negli Usa ci sono i debunker e poi ci sono i debunker dei debunker. Di questi ultimi Open non vi parlerà mai. Naturalmente i grandi esperti italiani con la laurea triennale presa in 11 anni non citano il cuore della questione (o almeno così è in Usa): il poliziotto ucciso non è stato ucciso. Era nei filmati: è morto tre giorni dopo a casa sua di ictus. C’è un referto medico che dice “morto nell’adempimento delle sue funzioni per cause naturali”. Anche qui: lol. Sta cosa è un po’ gravina ma in Italia i debancher non ne parlano.
La seconda questione è la “messa in scena”. La polizia la comandava la Pelosi. Perché hanno avuto ordine di non opporsi allo Sciamano? Lo scortano e non lo bloccano mai. I debangher dicono perché erano troppo pochi ed intimiditi. Ognuno giudichi la risposta. Terza questione, la più grave, interessante e naturalmente nascosta sui media italiani: perché sui media Usa è passata una serie di immagini CONFEZIONATE finalizzate a una precisa narrazione? Perché tutti sapevano già dello Sciamano [dichiarazioni media]? Perché il tutto è stato filmato e montato secondo uno schema “stabilito” e poi distribuito ai media? Chi aveva la proprietà delle immagini? La Pelosi, cioè il Partito Democratico.
Un po’ diverso da come la raccontano i media italiani quelli a cui non sfugge niente. Mai credere a questi, per principio. Anzi, per metodo.